Sicurezza delle informazioni: Incident Handling
Gratis

Progettare, analizzare, risolvere e prevenire
Queste sono le fasi principali del processo di gestione degli eventi e di risoluzione degli incidenti di sicurezza: adottare le più opportune strategie di prevenzione e protezione permette di ridurre – o addirittura eliminare – le conseguenze del verificarsi di eventi avversi. Un’attenta ed organizzata azione di contrasto rappresenta la differenza tra contenere i danni e mettere a repentaglio la propria capacità di erogazione dei servizi.
Il corso sull’Incident Handling consente di comprendere ed applicare le tecniche per classificare, analizzare e fronteggiare gli eventi potenzialmente pericolosi attraverso la progettazione e l’applicazione di un piano di gestione degli incidenti.
Perché sceglierlo
- I moduli teorici sono sempre fruibili via web, anche da smartphone e tablet
- In sole 8h fornisce le competenze necessarie per identificare, analizzare, gestire e prevenire gli incidenti di sicurezza
- Include diversi momenti di verifica delle competenze acquisite
Obiettivi del corso
- Apprendere la terminologia e i concetti chiave del processo di incident management
- Acquisire le tecniche per classificare, analizzare e fronteggiare gli eventi potenzialmente pericolosi
- Saper progettare un Piano di gestione degli incidenti
Agenda del corso
- Definizioni e concetti base
- Principali standard di riferimento
- Problem ed event management
- Incident management
- Dalla protezione alla prevenzione
- Organizzazione della sicurezza
- Piano di gestione degli incidenti (in aula)
- Analisi e discussione dei casi di studio (in aula)
- Esercitazione (in aula)
Caratteristiche
- ModalitàIbrida
- PartecipantiMin. 5 – Max. 10
- Durata8 ore (4 a distanza + 4 in aula)
- LivelloIntermedio
- DestinatariOperatori di control room, addetti alla sicurezza
- LinguaItaliano
- Verifica finaleSì