Risk Management

Una gestione consapevole dei rischi
Il rischio rappresenta l’eventualità che una minaccia, sfruttando una nostra debolezza, possa arrecare danno. Governare i processi che tengono sotto controllo il rischio e adottare le più opportune strategie di prevenzione e protezione, permette di ridurre – o addirittura eliminare – tale livello di incertezza. Applicare con successo tali principi consente di destinare le risorse a disposizione dove è più necessario, aumentando così la propria capacità di proteggere il patrimonio informativo aziendale e di erogare servizi in continuità.
Il corso sul Risk Management consente di comprendere ed applicare le tecniche per identificare, valutare e trattare i rischi di un’azienda, e impostare un sistema di gestione efficace orientato al miglioramento continuo.
Perché sceglierlo
- I moduli teorici sono sempre fruibili via web, anche da smartphone e tablet
- In sole 8h fornisce le competenze necessarie per identificare, analizzare, gestire e tenere sotto controllo i rischi
- Include diversi momenti di verifica delle competenze acquisite
Obiettivi del corso
- Apprendere la terminologia e i concetti chiave del processo di risk management
- Acquisire le tecniche per identificare le minacce, le vulnerabilità e le adeguate contromisure
- Saper progettare un Piano di Trattamento del Rischio
Agenda del corso
- Introduzione al risk management
- Definizione e concetti base
- Principali standard di riferimento
- Processo di gestione del rischio e sue fasi
- Identificazione minacce e vulnerabilità
- Analisi qualitativa e quantitativa
- Gestione
- Monitoraggio
- Piano di trattamento dei rischi (in aula)
- Analisi e discussione dei casi di studio (in aula)
- Esercitazione (in aula)
Caratteristiche
- ModalitàIbrida
- PartecipantiMin. 5 – Max. 10
- Durata8 ore
- LivelloIntermedio
- DestinatariResponsabili del trattamento dei dati personali
- LinguaItaliano
- Verifica finaleSì