Red Hat OpenShift Container Platform
Gratis

La piattaforma ideale per gestire le applicazioni cloud-native
L’esigenza di agilità ed efficienza dettata dalla trasformazione digitale ha spinto numerose organizzazioni a dotarsi di una Platform-as-a-Service come OpenShift. Acquisire le competenze sulla piattaforma e sulla metodologia DevOps permette di semplificare e accelerare lo sviluppo, la distribuzione e la gestione di applicazioni pronte per il cloud.
Il corso su Red Hat OpenShift Container Platform fornisce ai system administrator le competenze per configurare e gestire la PaaS e gli strumenti a corredo e automatizzare la distribuzione del software tra i vari ambienti.
Perché sceglierlo
- Consente di capire l’architettura di OpenShift e il funzionamento delle singole componenti
- Prepara alla gestione di una piattaforma cloud scalabile e performante
- Include numerose esercitazioni pratiche che permettono di applicare immediatamente quanto appreso
Obiettivi del corso
- Apprendere le nozioni di base su container Linux, Docker e Kubernetes
- Imparare a configurare e gestire un ambiente PaaS basato su OpenShift
- Comprendere come impostare delle pipeline per il rilascio e la promozione delle applicazioni
Agenda del corso
- Introduzione a container, Docker, Kubernetes e OpenShift
- Architettura di OCP
- Configurazione degli host, inventory
- Cenni di Ansible
- Configurazione avanzata con namespace, user, pod, container
- Cenni su Docker build, registry push/pull e S2I
- Configurazione avanzata con persistent storage, config-map
- Strategie di deployment
- Operations: registry console, metrics, logging, quote, limit, node scaling
- Upgrade di OpenShift: blue green, in place
Caratteristiche
- ModalitàIn aula
- PartecipantiMin. 3 – Max. 10
- Durata 5 giorni
- Livello Base
- DestinatariSistemisti
- LinguaItaliano
- Verifica finaleSì