Metodologie e principali standard di sicurezza

Un approccio orientato alla gestione dei rischi
Gli standard ISO/IEC 27001 – Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni – e ISO 22301 – Sistema di gestione per la continuità operativa – rappresentano un punto di riferimento per le aziende che desiderano innalzare il livello di sicurezza fisica, logica ed organizzativa del proprio patrimonio informativo. L’adozione di tali metodologie consente alle strutture operative di prevenire e proteggere gli asset aziendali, mediante una corretta analisi dei rischi e la conseguente predisposizione delle più opportune contromisure.
Il corso e-learning sulle Metodologie e principali standard di sicurezza consente di comprendere tutti gli aspetti necessari per impostare un sistema di gestione basato su un approccio per processi e orientato al miglioramento continuo.
Perché sceglierlo
- È sempre fruibile via web, anche da smartphone e tablet
- In sole 4h fornisce una panoramica completa sugli standard più diffusi
- Include una verifica finale delle competenze acquisite
Obiettivi del corso
- Conoscere il contesto di riferimento per il trattamento delle informazioni
- Apprendere la terminologia e i concetti chiave degli standard internazionali
- Acquisire le tecniche orientate al miglioramento dei processi aziendali
Agenda del corso
- ISO/IEC 27001
- Evoluzione dei sistemi
- La famiglia ISO 27000
- Definizioni e concetti base
- Obiettivi della sicurezza delle informazioni
- Struttura dello standard
- Annex A: I controlli
- ISO 22301
- Definizioni e concetti base
- Obiettivi della continuità operativa
- Struttura dello standard
Caratteristiche
- ModalitàE-learning
- PartecipantiIllimitati
- Durata4 ore
- LivelloBase
- DestinatariAddetti e responsabili al trattamento dei dati
- LinguaItaliano
- Verifica finaleSì