Il Regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR) e sua applicazione
Gratis

Un uso consapevole dei dati personali
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE 2016/679) sostituisce le normative nazionali e uniforma i diritti e le modalità di trattamento dei dati personali dei cittadini dei 28 paesi dell’Unione.
La normativa introduce delle sanzioni pecuniarie fino a 20mln€ o al 4% del fatturato globale annuo per le violazioni causate da inadempienze tecniche e organizzative, che includono anche una inadeguata formazione del personale.
Mediante il modulo base ed i numerosi approfondimenti, il corso e-learning sul Regolamento europeo per la protezione dei dati consente di comprendere la nuova normativa ed aggiornare le competenze degli addetti e dei responsabili del trattamento dei dati.
Perché sceglierlo
- È sempre fruibile via web, anche da smartphone e tablet
- In sole 4h fornisce una panoramica completa sul GDPR
- Include una verifica finale delle competenze acquisite
Obiettivi del corso
- Conoscere il nuovo Regolamento europeo
- Apprendere i diritti degli interessati e i doveri di aziende e Pubbliche Amministrazioni
- Comprendere le differenze tra D.Lgs 196/2003 e GDPR
Agenda del corso
- Disposizione generali e principi sul trattamento dei dati personali
- Diritti dell’interessato
- Titolare e responsabile del trattamento
- Trasferimento dati personali verso paesi terzi
- Autorità di controllo
- Comitato europeo per la protezione dei dati
- Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni
- Specifiche situazioni di trattamento
- Approfondimenti opzionali:
- Data Protection Officer (DPO)
- Data Protection Impact Assessment (DPIA)
- Informativa
- Portabilità dei dati
- Trattamento dei dati nei rapporti di lavoro
- Applicazioni degli smart device
Caratteristiche
- ModalitàE-learning
- PartecipantiIllimitati
- Durata4 ore
- LivelloBase
- DestinatariEnd-user e addetti al trattamento dei dati
- LinguaItaliano
- Verifica finaleSì