Per maggiori informazioni:
(+39) 06.9826.9600
sales-edu@par-tec.it
ACCEDI AI CORSI
Par-Tec EducationalPar-Tec Educational
  • Home
  • Corsi
    • Linea Security
    • Linea Technology
    • Tutti i corsi
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Home
    • Corsi
      • Linea Security
      • Linea Technology
      • Tutti i corsi
    • Chi siamo
    • Contatti

    Linea Security

    • Home
    • Tutti i corsi
    • Linea Security
    • Ethical Hacking (Intermediate)

    Ethical Hacking (Intermediate)

    Iolanda Frisina
    Linea Security
    Gratis
    Corso Ethical Hacking Intermediate
    • Overview

    Dalla sicurezza infrastrutturale a quella applicativa

    Un’applicazione web vulnerabile rappresenta una grave minaccia per la sicurezza del proprio patrimonio informativo nonché per l’immagine aziendale. Effettuare delle accurate analisi di sicurezza prima ancora che siano rilasciate al cliente o pubblicate su internet consente di mitigare la probabilità che un attacco abbia successo.

    Il corso intermedio sull’Ethical Hacking consente di apprendere i concetti e le tecniche che abilitano all’esecuzione di complesse analisi delle vulnerabilità delle applicazioni finalizzate alla predisposizione delle più opportune contromisure.

    Perché sceglierlo

    • Fornisce le competenze di base per verificare ed innalzare la robustezza delle applicazioni web-based
    • Include numerose esercitazioni pratiche che consentono di applicare immediatamente quanto appreso
    • Permette di introdurre le attività di secure testing nel ciclo di sviluppo delle proprie applicazioni

    Obiettivi del corso

    • Conoscere le tecniche utilizzate per attaccare una moderna web application
    • Apprendere le tecniche per svolgere attività di vulnerability assessment e penetration testing
    • Comprendere come progettare applicazioni intranet e internet più sicure

    Agenda del corso

    • Autenticazione
      • Authentication Bypass
      • MITM
      • User Enumeration
      • Tecniche Brute-Force
      • Laboratorio
    • Autorizzazione
      • Directory traversal
      • Local File Inclusion
      • Authorization schema bypass
      • Privilege Escalation
      • Accesso diretto alle risorse
      • Laboratorio
    • Session Management
      • Bypass della sessione
      • Session Fixation
      • Cross Site Request Forgery
      • Laboratorio
    • Validazione dell’input
      • Cross Site Scripting (Reflected)
      • Cross Site Scripting (Stored)
      • Cross Site Scripting (DOM-Based)
      • HTTP Verb Tampering
      • HTTP Parameter Pollution
      • SQL Injection
      • LDAP Injection
      • Code Injection
      • LFI
      • RFI
      • Introduzione a Stack Buffer Overflow e Format Strings
      • HTTP Splitting
      • Laboratorio
    • Logica applicativa
      • Tecniche per il bypass della logica applicativa
      • Upload di tipi di file non previsti
      • Upload di file malevoli
      • Laboratorio
      • Client Side
      • HTML Injection
      • URL Redirection
      • CSS Injection
      • Manipolazione risorse Client Side
      • Clickjacking
      • Laboratorio

    Caratteristiche

    • ModalitàIn aula
    • PartecipantiMax. 10
    • Durata5 giorni
    • LivelloIntermedio
    • DestinatariSviluppatori e amministratori di sistema
    • LinguaItaliano
    • Verifica finaleSì
    CONTATTACI
    • Condividi:

    Scopri gli altri corsi

    Misure minime di sicurezza informatica Scopri
    Iolanda Frisina

    Misure minime di sicurezza informatica

    0
    Free
    GDPR Essential: corso on-line per dipendenti e collaboratori Scopri
    Lorenzo De Ritis

    GDPR Essential: corso on-line per dipendenti e collaboratori

    0
    Free
    Il Regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR) e sua applicazione Scopri
    Iolanda Frisina

    Il Regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR) e sua applicazione

    0
    Free
    Il GDPR e le novità rispetto al D.lgs 196/2003 Scopri
    Iolanda Frisina

    Il GDPR e le novità rispetto al D.lgs 196/2003

    0
    Free
    Metodologie e principali standard di sicurezza Scopri
    Iolanda Frisina

    Metodologie e principali standard di sicurezza

    0
    Free

    Tag cloud

    python attacco informatico programmazione orientata agli oggetti application security corso mysql cyber security django python mitigazione del rischio Jupyter python internet security sicurezza informatica sql injection librerie python gdpr business impact analisys crittografia programmazione ad oggetti security manager exploit cyber attacco script python corso python gdpr 2018 Hacker python graphics

    Newsletter

    Contattaci

    Logo Par-Tec S.p.A.
    Sede Legale e Unità Operativa
    Via Alfredo Campanini, 6
    20124 Milano
    Tel: +39 02.66.732.1
    Fax: +39 02.66.732.300
    Unità Operativa
    Via Cristoforo Colombo, 163
    00147 Roma
    Tel: +39 06.9826.9600
    Fax: +39 06.9826.9680
    Copyright © 2018 - tutti i diritti riservati
    Società iscritta al registro delle imprese di Milano al numero 12938200156
    P.IVA e C.F. 12938200156
    Privacy policy - Credits
    Questo sito usa cookies, anche di terze parti. Se continui a navigare nel sito, presti il consenso all'uso dei cookies. Se non sei d'accordo o necessiti di ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.