Ethical Hacking (Advanced)
Gratis

Dritti al cuore dei processi
La sicurezza di un sistema dipende da tutti gli elementi fisici e logici coinvolti, pertanto proteggere le applicazioni ed i servizi di rete potrebbe non essere sufficiente. Conoscere il funzionamento del sistema operativo e delle interazioni con CPU e memoria permette di svolgere delle attività di penetration testing ancora più approfondite ed efficaci.
Il corso avanzato sull’Ethical Hacking consente di approfondire le proprie conoscenze sul funzionamento degli elementi coinvolti nell’esecuzione di un programma, dalle componenti hardware all’intero stack applicativo.
Perché sceglierlo
- Fornisce competenze molto approfondite sul funzionamento dei sistemi operativi e delle applicazioni
- Include numerose esercitazioni pratiche che consentono di applicare immediatamente quanto appreso
- Abilita all’internalizzazione di attività critiche come il penetration testing
Obiettivi del corso
- Approfondire la conoscenza delle interazioni tra software, sistema operativo e hardware sottostante
- Conoscere le tecniche utilizzate dai malware per compromettere i processi applicativi
- Comprendere come realizzare un exploit
Agenda del corso
- Funzionamento della CPU
- Funzionamento dello Stack
- Assembly
- Memory Corruption
- Strumenti per il disassembling e debugging
- Stack Buffer Overflow
- Shellcoding
- Ret2Libc
- Exception Handlers (Windows)
- Format Strings
- Exploitation pratica su Linux e Windows (32bit e 64bit)
- Tecniche per il bypass di ASLR e DEP
- Return Oriented Programming (ROP) su Linux e Windows
- Esercitazione pratica
Caratteristiche
- ModalitàIn aula
- PartecipantiMax. 5
- Durata5 giorni
- LivelloAvanzato
- DestinatariPenetration tester
- LinguaItaliano
- Verifica finaleSì