Continuous Integration con Jenkins
Gratis

Accelera il processo di sviluppo e delivery del software
La trasformazione digitale sta spingendo le organizzazioni a ridurre costantemente i tempi di rilascio di applicazioni sempre più critiche e articolate. Assicurare la qualità del codice scritto da team eterogenei all’interno dei tipici micro-cicli di sviluppo delle metodologie Agile e DevOps, è diventata una vera sfida per i moderni reparti IT.
In questo scenario, il corso Continuous Integration con Jenkins abilita gli sviluppatori ad applicare degli automatismi che ottimizzano i rilasci e assicurano il controllo degli errori nel ciclo di vita delle applicazioni.
Perché sceglierlo
- Consente di acquisire le basi della continuous integration
- Insegna come automatizzare i processi di compilazione, test e rilascio del software
- Include numerose esercitazioni pratiche che permettono di applicare immediatamente quanto appreso
Obiettivi del corso
- Comprendere il contesto di applicazione di Jenkins
- Imparare come organizzare al meglio il processo di sviluppo del software
- Conoscere le tecniche e gli strumenti per la Continuous Integration e Continuous Delivery
Agenda del corso
- Introduzione e contesti di utilizzo
- Installazione (modalità standalone e Docker)
- Interfaccia utente
- Jobs: descrizione e loro applicazione, casi d’uso pratici
- Pipelines: descrizione e loro applicazione, casi d’uso pratici
- Tutorials
- Build di un’applicazione Java con Maven
- Creazione di Pipeline in Blue Ocean
- End-to-End Multibranch Pipeline Project Creation
- ModalitàIn aula
- PartecipantiMin. 3 – Max. 10
- Durata 2 giorni
- Livello Base
- DestinatariSviluppatori e sistemisti
- LinguaItaliano
- Verifica finaleSì