Automazione e gestione dei sistemi con Ansible (Base)
Gratis

Moltiplica la tua capacità di gestione
Con la diffusione di cloud e DevOps, l’automazione del processo di rilascio di infrastrutture e applicazioni è diventata la nuova priorità dei team di Operations. In questo scenario caratteristiche come semplicità, sicurezza, scalabilità, riusabilità e supporto di una vasta comunità open source, stanno contribuendo a rendere Ansible lo strumento di riferimento.
Il corso base è studiato per i sysadmin Linux che intendono usare Ansible per gestire infrastrutture complesse mediante script facilmente riutilizzabili.
Perché sceglierlo
- Consente di approfondire le tecniche di gestione di ambienti on-premise e in cloud
- Include numerose esercitazioni pratiche che permettono di applicare immediatamente quanto appreso
- Prepara all’adozione di metodologie DevOps
Obiettivi del corso
- Conoscere l’architettura di Ansible e le basi del DevOps
- Saper scrivere dei playbook per automatizzare l’installazione e la gestione dei sistemi
- Apprendere come gestire gli inventory e fare versioning delle configurazioni
Agenda del corso
- Impatti dell’infrastructure automation sugli operatori IT (DevOps)
- Architettura e documentazione di Ansible
- Versioning delle configurazioni
- Descrivere l’organizzazione di un delivery tramite ansible.cfg
- Inventory (catalogo dei server)
- Archiviare ed utilizzare password cifrate tramite ansible-vault
- Scrivere semplici playbook con un approccio test-driven
- Come evitare gli errori comuni nella scrittura di playbook
- Introduzione ai Ruoli
Caratteristiche
- ModalitàIn aula
- PartecipantiMin. 3 – Max. 10
- Durata3 giorni
- LivelloBase
- DestinatariSistemisti
- LinguaItaliano
- Verifica finaleNo