Per maggiori informazioni:
(+39) 06.9826.9600
sales-edu@par-tec.it
ACCEDI AI CORSI
Par-Tec EducationalPar-Tec Educational
  • Home
  • Corsi
    • Linea Security
    • Linea Technology
    • Tutti i corsi
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Home
    • Corsi
      • Linea Security
      • Linea Technology
      • Tutti i corsi
    • Chi siamo
    • Contatti

    Linea Technology

    • Home
    • Tutti i corsi
    • Linea Technology
    • Automazione e gestione dei sistemi con Ansible (Advanced)

    Automazione e gestione dei sistemi con Ansible (Advanced)

    Iolanda Frisina
    Linea Technology
    Gratis
    Corso Automazione e gestione dei sistemi con Ansible Advanced
    • Overview

    Moltiplica la tua capacità di gestione

    Con la diffusione di cloud e DevOps, l’automazione del processo di rilascio di infrastrutture e applicazioni è diventata la nuova priorità dei team di Operations. In questo scenario caratteristiche come semplicità, sicurezza, scalabilità, riusabilità e supporto di una vasta comunità open source, stanno contribuendo a rendere Ansible lo strumento di riferimento.

    Il corso avanzato è studiato per i sysadmin Linux che intendono usare Ansible per gestire infrastrutture complesse mediante script facilmente riutilizzabili. Include inoltre un approfondimento sull’utilizzo dei ruoli e di Ansible Galaxy, sullo sviluppo di moduli e sulla gestione di sistemi raggiungibili mediante bastion host.

    Perché sceglierlo

    • Consente di approfondire le tecniche di gestione di ambienti on-premise e in cloud
    • Include numerose esercitazioni pratiche che permettono di applicare immediatamente quanto appreso
    • Prepara all’adozione di metodologie DevOps

     

    Obiettivi del corso

    • Conoscere l’architettura di Ansible e le basi del DevOps
    • Saper scrivere dei playbook per automatizzare l’installazione e la gestione dei sistemi
    • Apprendere come gestire gli inventory e fare versioning delle configurazioni

     

    Agenda del corso

    • Impatti dell’infrastructure automation sugli operatori IT (DevOps)
    • Architettura e documentazione di Ansible
    • Versioning delle configurazioni
    • Descrivere l’organizzazione di un delivery tramite ansible.cfg
    • Inventory (catalogo dei server)
    • Archiviare ed utilizzare password cifrate tramite ansible-vault
    • Scrivere semplici playbook con un approccio test-driven
    • Come evitare gli errori comuni nella scrittura di playbook
    • Introduzione ai Ruoli
    • Ruoli ed Ansible Galaxy
    • Deep dive su inventory statici e dinamici
    • Come controllare server raggiungibili mediante bastion host
    • Sviluppo di moduli Ansible

    Caratteristiche

    • ModalitàIn aula
    • PartecipantiMin. 3 – Max. 10
    • Durata5 giorni
    • LivelloAvanzato
    • DestinatariSistemisti
    • LinguaItaliano
    • Verifica finaleNo
    SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
    • Condividi:

    Scopri gli altri corsi

    Continuous Integration con Jenkins Scopri
    Lorenzo De Ritis

    Continuous Integration con Jenkins

    0
    Free
    Red Hat OpenStack Platform Scopri
    Lorenzo De Ritis

    Red Hat OpenStack Platform

    0
    Free
    Red Hat OpenShift Container Platform Scopri
    Lorenzo De Ritis

    Red Hat OpenShift Container Platform

    0
    Free
    Automazione e gestione dei sistemi con Ansible (Base) Scopri
    Iolanda Frisina

    Automazione e gestione dei sistemi con Ansible (Base)

    0
    Free
    Containerizzazione di applicazioni con Docker Scopri
    Iolanda Frisina

    Containerizzazione di applicazioni con Docker

    0
    Free

    Tag cloud

    python exploit Jupyter python crittografia sicurezza informatica Hacker application security sql injection python graphics corso python cyber attacco security manager librerie python programmazione orientata agli oggetti devops corso mysql cloud script python cyber security django python internet security mitigazione del rischio attacco informatico programmazione ad oggetti ransomware

    Newsletter

    Contattaci

    Logo Par-Tec S.p.A.
    Sede Legale e Unità Operativa
    Via Alfredo Campanini, 6
    20124 Milano
    Tel: +39 02.66.732.1
    Fax: +39 02.66.732.300
    Unità Operativa
    Via Cristoforo Colombo, 163
    00147 Roma
    Tel: +39 06.9826.9600
    Fax: +39 06.9826.9680
    Copyright © 2018 - tutti i diritti riservati
    Società iscritta al registro delle imprese di Milano al numero 12938200156
    P.IVA e C.F. 12938200156
    Privacy policy - Credits
    Questo sito usa cookies, anche di terze parti. Se continui a navigare nel sito, presti il consenso all'uso dei cookies. Se non sei d'accordo o necessiti di ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.