Come è nata l’idea di affacciarsi al mercato della formazione? Perché un system integrator dovrebbe costruire un’offerta Educational?
Tra le numerose risposte a queste domande, c’è sicuramente una storia ventennale fatta di passione per la tecnologia, attenzione alla sicurezza e volontà di contribuire alla diffusione della conoscenza.
Gli studi di settore e l’esperienza sul campo evidenziano come la risorsa umana rappresenti sempre più l’anello debole della catena della sicurezza nonché il principale fattore di successo (o fallimento) di un progetto innovativo. Inoltre, la rapida evoluzione tecnologica sta portando con sé un’altrettanto rapida evoluzione dei rischi e delle minacce, costringendo le aziende a fronteggiare sfide inedite per le quali non sempre sono preparate.
Queste considerazioni ci hanno spinto a creare due linee formative: la Linea Security, dedicata allo sviluppo della cultura della sicurezza, e la Linea Technology, focalizzata sullo sviluppo di competenze tecniche d’avanguardia.
Per garantire un elevato livello qualitativo abbiamo esteso lo scopo della certificazione ISO 9001:2015 alla progettazione ed erogazione di servizi di formazione specialistica nell’ambito della tecnologia delle informazioni in aula ed attraverso la piattaforma e-learning.
Perché investire sulla formazione?
I recenti cambiamenti legislativi e la diffusione di minacce informatiche stanno contribuendo a modificare il rapporto tra le aziende ed i propri clienti. Oggi più che mai, le organizzazioni pubbliche e private vengono valutate su aspetti estranei al proprio core business: l’adeguamento alla recente normativa europea sulla protezione dei dati personali e la capacità di garantire la continuità operativa anche a fronte di un evento avverso stanno diventando fattori distintivi in un mercato in rapida evoluzione. Un’adeguata preparazione del personale è alla base del successo.